Cerca nel sito

Notizie dalla parrocchia

Al Piccolo Principe piace tanto raccontarci le sue esperienze. Un giorno ci annuncia che nel deserto è nata una rosa rossa “che porta tanto amore e resiste al sole e non appassirà…da questo fiore ne nasceranno tanti altri tanto che il deserto diventerà una serra … perché basta un fiore per cambiar la terra”.

Quando dici a qualcuno ti voglio bene, quando abbracci le persone che ami, quando aiuti il tuo compagno, quando sorridi a chi ti sta attorno … stai cambiando il mondo … stai facendo rifiorire il deserto!!!! Come Gesù che ha donato la sua vita per amore con gratuità!

Il nostro amico Piccolo Principe sta parlando di un fiore nel deserto… nel deserto è nata una rosa rossa che porta tanto amore e resiste al sole e non appassirà!

Da questo fiore ne nasceranno tanti altri tanto che il deserto diventerà una serra … perché basta un fiore per cambiar la terra!

Quando dici a qualcuno ti voglio bene, quando abbracci le persone che ami, quando aiuti il tuo compagno, quando sorridi a chi ti sta attorno … stai cambiando il mondo … stai facendo rifiorire il deserto, come Gesù che ha donato la sua vita per amore con gratuità!

“Parlando con lui, il pilota scoprì che il pianeta dal quale il Piccolo Principe veniva era probabilmente l'asteroide B612, avvistato una sola volta da un astronomo turco. I grandi amano molto i numeri perciò li usano anche per dare i nomi agli asteroidi”… “Un giorno, però, il Piccolo Principe decise di lasciare il suo pianeta. Spazzò con cura il cratere dei due vulcani attivi che si trovavano lì e anche quello dell'unico vulcano spento; strappò prudentemente le piantine di baobab e si recò dal suo fiore, per salutarlo.”

Grazie al Piccolo Principe abbiamo esplorato lo spazio, conoscendo pianeti, asteroidi, galassie… Abbiamo prestato attenzione alla cura che il Piccolo Principe aveva del suo asteroide strappando i baobab e spazzando i vulcani… e il nostro Pianeta Terra che necessità ha? Come faccio a salvaguardarlo partendo dalla nostra quotidianità? Questa unità di apprendimento dedicata ai pianeti e, in particolar modo al nostro pianeta, ci ha dato l’occasione di conoscere le caratteristiche e le necessità della Terra. Come il Piccolo Principe, cosa possiamo fare noi, nel nostro quotidiano, per prenderci cura della Terra?

È proprio vero…. quando si “spera insieme” la pace, la fraternità, l’attenzione a chi è in difficoltà e si condivide quello che si è e quello che si ha, ci si impegna per questo, nasce qualcosa di concreto che ci fa appassionare ancora di più! Il 2022 è stato veramente un anno ricco di incontri e continuiamo allora a camminare con gioia per questa strada!

Nel corso dell’anno noi operatori Caritas del gruppo ascolto e distribuzione abbiamo incontrato e seguito 25 famiglie. Di queste, 5 sono le nuove famiglie che per la prima volta si sono rivolte al Centro di Ascolto per chiedere un aiuto.

Vi presentiamo il bilancio dello scorso anno che denota la generosità della comunità e la possibilità di avere ancora dei fondi per poter aiutare chi si trova in difficoltà.

Getta nel Signore il tuo affanno ed Egli ti darà sollievo  - Salmo 54 

Lo “zaino” del nostro cuore è spesso pieno di ricordi dolorosi, di sofferenze, di peccati che abbiamo collezionato sulle strade della nostra vita e che ci trasciniamo dietro. Piccole sofferenze o grandi prove, qualche volta segreti che credevamo dimenticati per sempre riemergono, pesano sulle nostre spalle e ci fanno cadere.