Cerca nel sito

Vita parrocchiale

Venerdì 30 dicembre, in occasione della Festa della Santa Famiglia, abbiamo festeggiato gli anniversari di matrimonio a Loreggiola. Ecco di seguito le coppie che hanno rinnovato le promesse e scambiato gli anelli come segno del reciproco amore.

Sabato 19 novembre, ventuno ragazzi di terza media si sono incontrati in una palestra per “ACCOGLIERE UNA SFIDA”.

Sono entrati in palestra tenendosi attaccati ad una corda, hanno così formato proprio una cordata, perché l’idea è quella di una comunità che cammina insieme. All’interno, Niccolò e Marco hanno proposto una serie di esercizi a corpo libero, partendo dalle capriole (alcuni avevano dimenticato come si fanno!), esercizi in coppia, dove la caduta di uno diventa spinta per l’altro, percorsi bendati seguendo le indicazioni del compagno, fino al lasciarsi cadere nella “piscina” di schiena.

Finalmente, dopo le lunghe restrizioni dovute alla pandemia che hanno ostacolato tutte le occasioni di incontro, sabato 26 novembre abbiamo accettato un invito speciale dal "Coro Giovani" di Nove (VI) per un gemellaggio musicale.

“Una stella speciale” è il progetto che ci ha condotto ad un incontro davvero importante che, ogni anno, a Natale si rinnova:  è l’incontro con Gesù che ci ama e ci fa sentire “bene” perché ci accoglie e ci valorizza proprio per la nostra unicità. Con i bambini abbiamo scoperto di essere tutti uguali e tutti diversi , persone comuni e allo stesso tempo straordinarie, persone amate da Gesù per come siamo. Il Tesoro più grande è ricordarsi che ognuno di noi è speciale, unico e prezioso.

Ci siamo soffermati a guardare il cielo pieno di stelle ed è stata proprio Hally, una stella, diversa e speciale, che ci ha guidato nella notte buia e ci ha aiutato a trovare Gesù.

Percorrendo il nostro meraviglioso “Viaggio”, passo dopo passo stiamo scoprendo l’asteroide B612, lo squisito pianeta del "Piccolo Principe” abbiamo esplorato cosa c’era dentro, abbiamo trovato com’è fatto il frutto del Baobab, i due vulcani attivi quello spento e i quarantatré tramonti!

Insieme con le attività dell’oratorio di Loreggiola abbiamo sperimentato “Il viaggio nel passato” e abbiamo imparato come vivevano i nostri nonni, come pescavano, i giochi di legno che costruivano e persino come cucinavano (esperienze degli gnocchi preparati con le nostre mani!).

In questi primi mesi di scuola siamo partiti per una grande avventura salendo sul nostro grande razzo spaziale (spazio sezione) ed esplorando lo spazio intorno a noi (l’ambiente scuola).

Quante cose nuove abbiamo incontrato, quante stelline colorate, quante costellazioni, quanti asteroidi e pianeti…un viaggio che ci sta davvero entusiasmando e ci aiuta a sognare ogni giorno un’avventura diversa assieme ai nuovi amici e alle insegnanti. Un incontro, però, è stato davvero speciale: l’incontro con il Piccolo Principe. Il Piccolo Principe ha stretto amicizia con ognuno di noi e ci ha aiutato a conoscerci vicendevolmente e a stupirci con i suoi racconti. Abbiamo capito che ogni nuovo incontro ci arricchisce e ci aiuta a crescere, ci dà modo di conoscere nuovi pensieri e nuovi punti di vista.

Un collage di foto dei vari momenti dell'uscita

In parrocchia a settembre accadono due cose: si riparte con i progetti lasciati in sospeso con l'estate e con le novità che l'estate porta.

In Azione Cattolica, dopo una brevissima pausa estiva (i campi quest'anno sono finiti a fine agosto!) c'è anche il bisogno di ritrovarsi per organizzare i prossimi passi associativi: ci sono dei nuovi temi che accompagneranno il cammino dei vari settori e un gruppo educatori. C'è chi conferma la disponibilità di proseguire questo servizio, chi lascia il testimone e chi lo raccoglie (dei "sì" preziosi, da accogliere e custodire!).

L'uscita di quest'anno è stata l'occasione sia per ripartire con gli educatori che per invitare tutti i giovani delle nostre comunità a passare insieme un fine settimana ad Aquileia, in Friuli Venezia Giulia.