Cerca nel sito

Notizie dalla parrocchia

Branco della Roccia Azzurra, Vacanze di Branco 2014, Nevegal (BL)

Il 29 giugno, con il branco della roccia azzurra, siamo partiti per una grande avventura alla ricerca del guerriero dragone. Il guerriero dragone, come dice un’antica leggenda, è un combattente imbattibile che può sconfiggere anche il più grande dei mali.

Arrivati nella nostra dimora abbiamo subito conosciuto un nuovo amico, molto goffo e impacciato ma dall’animo molto buono, si chiamava Po, è un panda un po’ cicciotto che lavora in un ristorante ma che ha un grande, anzi un immenso sogno: unirsi a Mantide, Scimmia, Vipera, Tigre e Gru ovvero ai 5 cicloni.

Però purtroppo giunse una bruttissima notizia, Taylung era scappato ed era una minaccia per l’intera valle, così i 5 cicloni cominciarono subito l’allenamento. Po nel frattempo si mise in un bel guaio e per errore era stato scelto dal maestro Ubue per diventare il famoso guerriero dragone, così, anche lui nonostante non fosse ben visto dai 5 cicloni iniziò l’allenamento guidati dal maestro Shifu.

Così passarono i giorni, le 5 leggende e Po sempre sotto la giuda di Shifu e Ubue, scalarono la montagna sacra, impararono a costruire potentissime cerbottane e prepararono da mangiare per tutti.

Però un vero guerriero Kung Fu non è solo forte nel fisico ma anche nell’anima quindi, i 5 cicloni e Po andarono al Santuario della Madonna del Lourdes dove con l’aiuto di un saggio ed anziano Baloo (il quale era stato scout per moltissimi anni nell’ASCI e nell’FSE aveva conosciuto una delle Aquile Randagie) ritrovarono la pace interiore anche grazie al bellissimo luogo dove erano.

Inaspettatamente però una sera i seguaci di Taylung attaccarono il villaggio e grazie all’allenamento che avevano ricevuto i 5 cicloni e Po riuscirono a sconfiggere i nemici e a recuperare l’antica pergamena del drago, che era stata rubata, nella quale era scritto il segreto per diventare un guerriero dragone!

Il giorno seguente dopo aver letto la pergamena ricominciarono gli allenamenti perché la minaccia di Taylung era sempre più vicina e quindi Shifu attraverso una serie di prove fisiche provò che tutti i suoi allievi erano pronti per sconfiggere il temuto nemico. Infatti poco dopo si presentò al villaggio Taylung e tutti insieme aiutati dal formidabile Po, ormai guerriero dragone, riuscirono a sconfiggerlo ed a imprigionare nuovamente Taylung riportando la pace nella valle.

I vecchi lupi ringraziano tutti quelli che hanno contribuito a dare una mano per la realizzazione del campo, in particolar modo alle cuoche Maria e Elena che ci hanno allietato con la loro gioia e disponibilità.

BUONA CACCIA!

I vecchi Lupi

2004 Lupi Nevegal

Oggi, domenica 14 settembre 2014, riparte l'avventura del sito web informativo della Parrocchia di Loreggia, che si era interrotta bruscamente all'inizio di questa estate a causa di problemi legati alla versione troppo vecchia del programma a cui ci si appoggia per la gestione dei contenuti.

I ponteggi all'esterno e all'interno della chiesa sono stati montati (e si vedono!). Alcuni disagi aumentano forse più del previsto, ma non ci scoraggiamo, perché puntiamo sempre alla meta: rendere questo edificio, tanto prezioso per la nostra comunità, più sicuro e accogliente. Certamente c'è da pensare e far fronte alle spese! E' un impegno non da poco, ma un po' alla volta, insieme, ce la faremo. Intanto si invitano tutti ad un incontro per presentare lavori e prospettive giovedì 18 settembre 2014 alle ore 20:45 in Casa Del Giovane.

Con lo sguardo rivolto alla ripresa delle diverse attività della parrocchia, è importante ricordarci che occorre partire con lo spirito giusto. Per questo dedichiamo una mezza giornata alla riflessione e alla preghiera, sabato 27 settembre in Casa del Giovane a Loreggia.

Rifletteremo su un argomento di grande rilievo per noi: “Vivere la domenica da cristiani. Motivarci e motivare”.

Sono invitati tutti coloro che si sentono partecipi alle attività della parrocchia. Ci ritroveremo per condividere fin dall’inizio un cammino comune. Anche per questo ci troveremo insieme come parrocchie di Loreggia e di Loreggiola.