Cerca nel sito

Esploratori / Guide Scout

È agosto, e come tutti gli anni è arrivata l’ora del campo scout del Reparto Orizzonte del Loreggia 1 dal 31 luglio al 09 agosto 2022. Come lo anno scorso, l’abbiamo vissuto assieme al Reparto di Piombino Dese 1, in una località di Erto e Casso (PN), nello specifico Località Prada. Per tanti è stato il primo campo, perciò ci sono state delle difficoltà.

Domenica 3 Aprile a Galliera Veneta si è tenuto il “San Giorgio 2022”, uno degli eventi più importanti del mondo scoutistico: un grande incontro che ogni anno è tappa fondamentale per le giovani Guide e i giovani Esploratori che fanno parte del nostro movimento scout Agesci.
Noi del Reparto “Orizzonte” del Loreggia 1 ci siamo preparati alle 7.00 del mattino in attesa che arrivasse la corriera che ci avrebbe portato al parco Baden-Powell dove avremmo incontrato tutti gli altri ragazzi scout dagli 11 ai 15 anni della nostra zona, quella di Castelfranco Veneto. La zona Agesci di Castelfranco che va dalla pedemontana, partendo quindi da Cavaso e Cornuda, fino all’alta padovana, arrivando così finanche a Camposampiero.
Il tema centrale di quest’anno era quello CAVALLERESCO, infatti molti scout si sono presentati vestiti da cavalieri con costumi “fai da te” già dal primo mattino, provenienti da tutti i reparti della zona di Castelfranco.

Noi scout del reparto Orizzonte del Loreggia 1 ci siamo ritrovati il 1° agosto 2021 di prima mattina insieme al reparto di Piombino Dese 35017 a Istrana, Ca’ Florence per l’atteso “campo estivo”.

Dopo i primi due giorni faticosi di montaggio campo, abbiamo finalmente cominciato le attività.

Il tema di quest’anno erano i supereroi, Hulk, Capitan America, la Torcia umana, la Donna invisibile e altri ancora ci hanno accompagnato durante le nostre giornate.

Il 9 maggio è stato un giorno importante per noi scout in quanto si è festeggiato il nostro patrono, San Giorgio. Solitamente per questa grande festa tutti i reparti della zona di Castelfranco si ritrovano in un unico luogo per vivere assieme un po’ di avventura e divertirsi all’insegna dello scoutismo, quest’anno per ovvie ragioni non si è potuto fare così, questo tuttavia non ci ha comunque fermati dal festeggiare. Il nostro reparto si è separato in due, metà a Resana in trasferta l’altra metà è rimasta a Loreggia mentre abbiamo ospitato il neonato reparto di Piombino Dese e metà reparto di Resana.

Pagina 1 di 2

Come contattare il gruppo scout

Prossimi impegni scout

Nessun evento